Skype e la proxy authentication su linux

Per chi utilizza Skype per Linux dietro un proxy che richiede l’autenticazione, le cose non sono così semplici come lo sono per chi utilizza Skype per Windows. Nell’ultima versione disponibile nei repository (1.3.0.53) non vi è nessuna possibilità di configurare il proxy e l’autenticazione tramite la schermata delle opzioni, come avviene per l’ultima versione su windows.
Dopo aver girellato per la rete, ho trovato la soluzione su un forum di ubuntu, migliorabile ma già accettabile. La riporto qua sotto.
Per prima cosa, bisogna reperire il file shared.xml che riporta le opzioni in formato xml che si trova nella directory $HOME/.Skype ed editarlo.
Nella sezione <connection> (per chi non è pratico di xml lo si può fare appena prima del tag </connection> ) bisogna aggiungere il seguente codice xml

<httpsproxy>
<addr>PROXY:PORTA</addr>
<enable>1</enable>
<pwd>PASSWORD</pwd>
<user>UTENTE</user>
</httpsproxy>

sosittuendo a

PROXY l’indirizzo ip o il nome del proxy
PORTA la porta del proxy
UTENTE l’utente del proxy
PASSWORD la password

Purtroppo la password non va scritta in chiaro ma con una qualche (blanda) cifratura. La cosa più veloce da fare è, se si ha una installazione su windows, andare nell’equivalente file shared.xml di windows, (su w2000 l’ho trovato in Application Data (cartella nascosta) dentro la propria Documents and Settings) e copiare spudoratamente la stringa che sta scritta nel campo password.

WordPress 2.1.2

Aggiornato WordPress alla versione 2.1.2. Prima era alla versione 2.0.5.
Pare che sia andato tutto bene. Mi sono preparato seguendo lo screencast di AndreaB, facendo backup di database in due formati, filesystem e disattivato i plugin.
Poi ho cliccato su un pulsante e c’è stato chi ha fatto tutto al posto mio:
Merito del one click install di Dreamhost!

Iceweasel, debian e flashplayer

Se, improvvisamente, aprendo YouTube (o qualsivoglia sito con filmati in flash) con Iceweasel (o firefox che dir si voglia) sulla vostra Debian, trovate, al posto dei filmati trovate la scritta inquietante:

This SWF file is known to trigger bugs in the swfdec decoder. Playback disabled.

Non spaventatevi, il browser sta utilizzando il plugin per flash di swf-player (interamente free) e non del flashpayer di adobe (proprietario ma gratis).
Il rimedio è disinstallare swf-player e, se non l’avete già, installare flashplugin-nonfree.
# apt-get remove swf-player
# apt-get install flashplugin-nonfree

Detto così, pare semplice, ma ho passato tutta la sera a ravanarci su…